Il maestro Sergio Pacciorini-Job
Sin dalla creazione, il Gruppo vocale bellinzonese è diretto dal maestro Sergio Pacciorini-Job, patrizio di Ravecchia, che figura pure tra i soci fondatori. Egli è nato nel 1936 in città e sin da giovane ha coltivato la passione per il canto polifonico. La musica è stata per lui una professione che ha esercitato nelle scuole cantonali per lunghi anni. Collaterale all’educazione musicale scolastica, Pacciorini ha sempre avuto quale hobby la direzione di cori: ha diretto dalla fondazione nel 1964 fino al 1994 l’Eco di Lumino e dirige dal 1969 il coro liturgico Unione Armonia della chiesa Sant’Antonio Abate di Locarno. Grazie alla sua passione i coristi beneficiano di un’educazione vocale che porta il Coro ad esprimere al meglio ciò che il compositore e il paroliere hanno steso su uno spartito. Tempi, pause, accenti, dinamiche, timbri, respirazione e quant’altro in 25 anni sono stati curati in modo che le melodie e le armonie potessero recare gioia ai coristi e agli spettatori.